Dal fuoco al ghiaccio, la trasformazione di Shougang dopo le Olimpiadi Invernali di Beijing

2022-04-25 17:40:53
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Dopo la chiusura dei Giochi olimpici e paralimpici invernali di Beijing 2022, il Parco Shougang (Acciaieria della capitale cinese) è diventato un popolare “set” fotografico. Con la convivenza di passato e presente, patrimonio culturale ed elementi olimpici, nonché di uno stile particolare accumulato in oltre 100 anni di storia, il Parco Shougang è diventato un esempio di promozione dello sviluppo urbano scaturito dai Giochi olimpici, con il riutilizzo di rovine industriali e il ringiovanimento dell’area.

Come si può continuare a utilizzare delle rovine industriali, donando loro nuova vivacità tramite la protezione e il riutilizzo, nonché promuovere la trasformazione industriale e lo sviluppo della regione e della città? Queste sono questioni che molti paesi stanno affrontando. La rinascita del Parco Shougang è un esempio del successo della trasformazione industriale attraverso la saggezza e un piano di risoluzione cinese.

Il concetto alla base della ristrutturazione dell’ex acciaieria di Shougang è stato quello del rispetto dei resti e del loro riutilizzo green e ambientale. La trasformazione dell'area della centrale dell'ossigeno in un centro visitatori e la conversione dell'ex centrale elettrica in un hotel, per esempio, combinano l'estetica di un design moderno con il concetto di sostenibilità verde, diventando un perfetto esempio di fusione tra cultura industriale ed esperienziale.

Peng Jianjun, direttore del Dipartimento di Pubblicità del Shougang Group, ha lavorato per decenni nell’acciaieria. Nel corso di un’intervista esclusiva con un giornalista del CMG, egli ha detto che nella protezione e nel riutilizzo dei ruderi industriali sono stati aggiunti elementi dell’olimpiade invernale. L’area settentrionale del Parco Shougang ha visto una perfetta metamorfosi dal fuoco al ghiaccio: il Big Air Shougang è la prima struttura permanente dell’evento al mondo e ha fornito un forte sostegno durante gli allenamenti e i Giochi olimpici invernali, diventando famoso grazie alle eccezionali gare degli atleti di tutti i paesi. I quattro campi di ghiaccio per l’Hockey, il Curling, lo Short track e il Pattinaggio di figura, costruiti secondo elevati standard di qualità, hanno reso possibile l’allenamento degli atleti cinesi in gara alle Olimpiadi Invernali di Beijing 2022. La ristrutturazione del Parco Shougang è stata apprezzata anche dal presidente del CIO, Thomas Bach, che ha affermato: “La trasformazione da zona industriale a zona olimpica, nonché sede del Comitato organizzatore delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Beijing 2022, è il migliore esempio di trasformazione ambientale. Il Parco Olimpico di Shougang diventerà uno dei grandi patrimoni delle Olimpiadi invernali di Beijing 2022.

Secondo quanto illustrato da Peng Jianjun, il Parco Shougang userà l'eredità olimpica invernale e il patrimonio industriale per continuare a coltivare "sport +" "cultura +" "tecnologia +" e altre ecologie industriali, tramandando e facendo buon uso dei Giochi Olimpici Invernali di Beijing. Il parco continuerà a promuovere la ristrutturazione e il rinnovamento degli impianti sportivi, a promuovere l'integrazione delle montagne, dell'acqua, delle Olimpiadi invernali, del patrimonio industriale e del commercio, e a fornire uno spazio di alta qualità per l'innovazione tecnologica della capitale, la comunicazione internazionale e lo sviluppo culturale e creativo.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi