Cina e USA: esperti dei due Paesi spiegano il funzionamento economico sotto l'epidemia
Il 18 aprile l’Ufficio Nazionale di Statistica ha pubblicato dei dati secondo cui l'economia cinese è cresciuta del 4,8% su base annua nel primo trimestre del 2022, resistendo a molteplici pressioni come la recessione economica globale e l'epidemia di coronavirus. In un'intervista con Liu Xin di CGTN, l'esperto americano di economia, Max Wolf, ha affermato che la Cina e gli Stati Uniti hanno modi diversi di combattere l'epidemia. A causa della gravità della cattiva gestione dell'epidemia, quasi un milione di americani è morto a causa del Covid-19, mentre il tasso di mortalità in Cina è molto più basso, e l'economia non è così disordinata. Il professor Zhu Ning dell’Università Jiaotong di Shanghai ha spiegato le ragioni alla base delle differenze nella lotta contro l'epidemia tra i due paesi. Come raggiungere la crescita economica anche durante l'epidemia? Ascoltiamo l'interpretazione degli esperti di entrambi i paesi!