Cina, altre 6 missioni spaziali nel 2022

2022-04-17 17:04:14
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Il pomeriggio del 17 aprile, l’Ufficio Informazioni del Consiglio di Stato cinese ha convocato una conferenza stampa per fare il punto sulla costruzione della stazione spaziale cinese.

Secondo quanto comunicato dal direttore dell’ufficio per il progetto della missione spaziale con equipaggio umano, Hao Chun, nel 2022 la Cina ha in programma di eseguire 6 missioni per completare la costruzione della stazione spaziale in orbita. Le sei missioni sono: il lancio a maggio della navicella cargo Tianzhou-4; il lancio a giugno della navicella Shenzhou-14 con a bordo 3 astronauti che entreranno nel modulo centrale della stazione spaziale per un soggiorno di 6 mesi; il lancio a luglio del modulo sperimentale Wentian e un eventuale aggancio con il modulo centrale Tianhe; il lancio a ottobre di Mengtian, un altro modulo sperimentale che aggancerà il modulo centrale in modo da completare definitivamente la costruzione di una struttura a forma di “T” composta dai tre principali moduli; il lancio della navicella cargo Tianzhou-5 e infine quello della navicella Shenzhou-15 con un equipaggio di altri 3 astronauti, che seguiranno dei turni, alternandosi con l’equipaggio della Shenzhou-14 per un nuovo soggiorno di 6 mesi nello spazio.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi