Il PCC sollecita le opinioni dell'intera società sul governo dello Stato
Nella seconda metà di quest'anno si terrà il XX Congresso nazionale del Partito Comunista Cinese, che è stato definito “un evento importante nella vita politica del paese” e ha attirato grande attenzione sia a livello nazionale che internazionale. Pochi giorni fa il Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese ha deciso di avviare dal 15 aprile una campagna di consultazione online aperta a tutta la società. Gli osservatori ritengono che questa sia un’attività di carattere esplorativo da parte del PCC per mettere in pratica il concetto di "democrazia popolare a tutti i processi" da esso sostenuto.
I contenuti della consultazione comprendono otto aspetti principali, dai quali è possibile inferire le componenti fondamentali del quadro di governo del PCC: in primo luogo, “governare il Partito con assoluto rigore”; il secondo riguarda i nuovi concetti di sviluppo “innovativo, coordinato, verde, aperto e condiviso”; il terzo è la continuazione dell’approfondimento delle riforme e dell'apertura; il quarto riguarda la sollecitazione dei pareri sulla democrazia. Questa consultazione online include inoltre anche altri aspetti come lo sviluppo di iniziative culturali, il miglioramento della vita e del benessere del popolo e il rafforzamento della costruzione della civiltà ecologica.