Import-export Cina-UE, ok il primo trimestre

2022-04-13 18:06:08
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

La mattina del 13 aprile l’Ufficio per l’Informazione del Consiglio di Stato cinese ha convocato una conferenza stampa durante la quale il portavoce e direttore del dipartimento di statistica e analisi dell’Amministrazione generale cinese delle dogane, Li Kuiwen, ha fatto il punto sull’import-export del primo trimestre del 2022. Egli ha osservato che da gennaio a marzo l’interscambio Cina-UE ha generalmente mantenuto una buona tendenza.

Secondo i dati, nel primo trimestre l’import-export tra Cina e UE si è attestato a 1,31 trilioni di RMB, con una crescita del 10,2% su base annua, occupando il 13,9% del valore totale del commercio con l’estero della Cina nello stesso periodo.

Il commercio tra Cina e UE presenta i seguenti caratteri: primo, l’import-export con i Paesi membri dell’Unione Europea presenta un buon margine di aumento, con la Germania, che si conferma primo partner commerciale, e con un valore superiore ai 100 miliardi di RMB separatamente con l’Olanda, la Francia e l’Italia. Secondo, i prodotti elettromeccanici occupano il 60% dell’export cinese verso il Vecchio Continente. Terzo, tra i prodotti importati dall’UE, quelli di consumo hanno proseguito la loro tendenza alla crescita.

Cina e UE sono due grandi economie con una forte complementarietà economica e scambi commerciali intensi; al contempo, i due blocchi sono reciprocamente partner commerciali con potenzialità enormi e ampie prospettive.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi