Xi Jinping: colloquio telefonico con Rodrigo Duterte
Il pomeriggio dell’8 aprile il capo di Stato cinese Xi Jinping ha avuto un colloquio telefonico con il presidente filippino Rodrigo Duterte.
Xi Jinping ha sottolineato che la prima visita del presidente Duterte in Cina ad ottobre 2016 rappresenta una pietra miliare nella storia delle relazioni bilaterali. Negli ultimi 6 anni Beijing e Manila persistono nell’amicizia e nella cooperazione di buon vicinato, nel gestire in modo giusto le divergenze e nello sviluppo coordinato. I due paesi hanno appropriatamente gestito la questione nel Mar Cinese meridionale, gettando una solida base alla cooperazione amichevole, portando benefici ai due popoli e salvaguardando in modo deciso la pace e la stabilità regionale.
Xi Jinping ha aggiunto che le politiche della Cina verso le Filippine mantengono continuità e stabilità, e che Beijing è disposta a promuovere insieme a Manila nuovi sviluppi e progressi nelle relazioni bilaterali. Il Capo dello stato cinese ha poi espresso la volontà di aderire, insieme alle Filippine e gli altri paesi della regione, ad un concetto di sicurezza comune, complessivo, cooperativo e sostenibile, allo scopo di salvaguardare la pace e la stabilità regionale e portare avanti la creazione di una comunità umana dal futuro condiviso.
Dal canto suo, Rodrigo Duterte ha affermato di voler fare tesori dell’amicizia e buoni rapporti con Xi Jinping ed ha ringraziato la parte cinese per l’offerta dei vaccini anti-Covid e per l’assistenza al popolo filippino colpito dalla catastrofe dell’uragano. Il presidente filippino ha concluso dicendo che Manila è disposta a gestire in modo appropriato insieme a Beijing la questione nel Mar meridionale, salvaguardando la pace e la stabilità della regione e svolgendo un ruolo positivo per lo sviluppo delle relazioni tra Cina ed ASEAN.