Eroi ordinari elogiati dal segretario generale, Xi Jinping, al Festival di Qingming

2022-04-02 16:23:14
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Il segretario generale del Comitato centrale del PCC Xi Jinping, ha ripetutamente raccontato storie dei quadri dirigenti della lotta alla povertà elogiandoli. Huang Wenxiu è uno di loro

Nata nel 1989, dopo essersi laureata alla Beijing Normal University, Huang Wenxiu ha rinunciato all'opportunità di lavorare in una grande città ed è tornata nella sua città natale di Baise, un'antica zona rivoluzionaria, offrendosi volontaria come primo segretario di Villaggio di Baini, a Xinhua, nella contea di Leye.

A quel tempo, Baini era un villaggio profondamente impoverito, con 103 famiglie povere. Per avere un quadro chiaro della situazione il più presto possibile, Huang Wenxiu ha disegnato a mano una "mappa della distribuzione delle famiglie povere". Le due famiglie più lontane erano a 20 chilometri di distanza. Huang Wenxiu le visitava sette o otto volte al mese. Per socializzare meglio con gli abitanti del villaggio, Huang Wenxiu ha imparato il dialetto locale.

Ogni volta che si recava a casa della gente del posto, si toglieva il cappotto per aiutarli a pulire il cortile, o fare i lavori agricoli e parlare degli affari di famiglia mentre lavoravano. Huang Wenxiu ha diretto la gente del posto, portandola con vigore a sviluppare in modo industriale piantagioni tipiche come l'abete, l'anice stellato, il mandarino, le nespole ecc., e ad ampliare continuamente i canali per aumentare il reddito.

Sotto la guida di Huang Wenxiu, in un anno e 82 giorni, 418 persone provenienti da 88 famiglie nel villaggio di Baini si sono affrancate dalla povertà, il tasso di povertà è sceso dal 22,88% al 2,71% e il reddito proveniente dalle economie collettive del villaggio è raddoppiato.

Alle prime ore del mattino del 17 giugno 2019, mentre rifletteva sui danni subiti dal villaggio in un disastro, Huang Wenxiu è rimasta uccisa durante un’alluvione improvvisa in montagna, mentre era sulla via del ritorno da Baise al villaggio di Baini. Aveva solo 30 anni.

In occasione del 100° anniversario della fondazione del Partito Comunista Cinese, a Huang Wenxiu è stata conferita postuma la più alta onorificenza del Partito: la "Medaglia del 1° luglio". Alla cerimonia di premiazione, Xi Jinping l’ha elogiata tra gli "eroi comuni":

“Le loro azioni possono essere apprese e compiute e il loro spirito può essere seguito. Essi hanno dimostrato con le loro azioni che finché rimane fermo nei propri ideali e convinzioni, nella propria volontà di lottare, nella propria perseveranza e tenacia, rimane presente nei momenti ordinari ed è disposto a darsi da fare nei momenti di crisi, ogni membro del Partito può costruire una carriera per il Partito e per il popolo nel grande compito della grande rinascita della nazione cinese!"


Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi