Li Keqiang ha presieduto insieme a Charles Michel e Ursula von der Leyen la 23esima riunione dei leader Cina-Ue

2022-04-01 21:54:29
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Il pomeriggio del primo aprile presso il Palazzo dell’Assemblea del Popolo a Beijing, il premier cinese Li Keqiang, insieme al presidente del Consiglio Ue Charles Michel e il presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, hanno congiuntamente presieduto in collegamento video la 23esima riunione dei leader Cina-Ue.

Li Keqiang ha auspicato che la Cina e l’Europa possano rafforzare la comprensione e la fiducia reciproca, il dialogo e le comunicazioni, ampliare la cooperazione concreta, trattare nel modo più adatto i conflitti e le divergenze, impegnandosi e contribuendo insieme alla pace e allo sviluppo del mondo. Il premier cinese ha auspicato che tramite questa riunione sia possibile trasmettere un segnale positivo per uno sviluppo stabile delle relazioni Cina-Ue in favore del rafforzamento della cooperazione bilaterale.

La controparte europea ha presentato le opinioni e la posizione sull’attuale situazione in Ucraina.

Il premier cinese ha illustrato la posizione della Cina. Beijing ha sempre cercato di promuovere la pace e il dialogo e ha valorizzato insieme alla comunità internazionale, inclusa l’Europa, un ruolo costruttivo, con lo scopo di attenuare il prima possibile la tensione e realizzare il cessate il fuoco, evitando l’aggravamento della crisi umanitaria e favorendo il ritorno alla pace.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi