Wang Yi illustra gli otto consensi raggiunti sulla questione afghana

2022-03-31 19:48:19
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Il 31 marzo a Tunxi nella provincia dell’Anhui, il consigliere di Stato e ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, ha presieduto la conferenza tra i ministri degli Esteri dei paesi limitrofi all’Afghanistan.

Wang Yi ha illustrato gli otto consensi raggiunti congiuntamente dai rappresentanti dei paesi presenti alla riunione.

1. I paesi partecipanti hanno ribadito di rispettare l’indipendenza, la sovranità e l’integrità territoriale dell’Afghanistan, sostengono il popolo afghano nel decidere il destino del proprio Paese e nel cercare una via di sviluppo in linea con la propria situazione nazionale e con la tendenza dell’epoca.

2. I paesi partecipanti apprezzano gli sforzi compiuti negli ultimi mesi dal governo temporaneo dell’Afghanistan e hanno invitato il paese a realizzare una riconciliazione e un’unità nazionale attraverso il dialogo e la consultazione.

3. I paesi partecipanti hanno espresso le proprie preoccupazioni sulle attività terroristiche nel territorio afghano, suggerendo di rafforzare la cooperazione anti-terrorismo tra i paesi limitrofi e di unirsi per combattere il crimine internazionale legato alla droga.

4. I paesi partecipanti hanno preso in considerazione le grandi difficoltà affrontate dall’Afghanistan e sostengono la ricostruzione economica e lo sviluppo autonomo del Paese.

5. I paesi partecipanti invitano tutte le parti interessate a sostenere lo sviluppo economico e sociale dell’Afghanistan attraverso la comunicazione e il dialogo, a dire no alle sanzioni, alle pressioni e alla politicizzazione dell’assistenza umanitaria.

6. I paesi partecipanti hanno sollecitato agli Stati Uniti e ai Paesi occidentali ad assumersi le proprie responsabilità sulla ricostruzione e sullo sviluppo dell’Afghanistan, di restituire il prima possibile i beni dell’Afghanistan al popolo afgano e di non creare caos nella regione.

7. I paesi partecipanti sostengono il ruolo delle Nazioni Unite nella promozione della pace e della stabilità dell’Afghanistan e nel coordinamento dell’assistenza, e invitano gli organismi internazionali della finanza ad aiutare l’Afghanistan ad intraprendere un percorso di sviluppo virtuoso.

8. I paesi partecipanti intendono continuare a svolgere il ruolo speciale nel meccanismo di coordinamento e di cooperazione tra i paesi limitrofi all’Afghanistan.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi