Conversazione telefonica tra Xi Jinping e il premier britannico Boris Johnson

2022-03-25 19:47:55
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Il 25 marzo il presidente cinese Xi Jinping ha avuto una conversazione telefonica con il premier britannico, Boris Johnson.

Per l’occasione, Xi Jinping ha ricordato che quest’anno ricorre il 50esimo anniversario dell’allacciamento dei rapporti diplomatici al livello d’ambasciatore tra i due Paesi. Nell’arco dell’ultimo mezzo secolo, anche se con dei problemi, le relazioni tra i due Paesi hanno registrato un generale sviluppo. L’interscambio commerciale tra Cina e Regno Unito è cresciuto da 300 milioni di dollari a più di cento miliardi, e lo stock di investimenti bilaterali è passato da quasi zero a 50 miliardi di dollari. Nel 2021, in particolare, l’interscambio commerciale bilaterale ha stabilito un nuovo record, e gli investimenti cinesi nel Regno Unito sono più che raddoppiati. Il presidente cinese ha accolto con favore il coinvolgimento attivo delle imprese a capitale britannico nel processo di riforma e apertura cinese, e i due paesi si sono coordinati e hanno cooperato nell’ambito dello sviluppo globale e del cambiamento climatico, dando contributi positivi per affrontare sfide comuni per tutta l’umanità.

Dal canto suo, Boris Johnson ha risposto affermando che le relazioni con la Cina sono molto importanti per la Gran Bretagna, e le autorità britanniche intendono continuare ad avare un dialogo franco con la Cina, rafforzando gli scambi e la cooperazione, estendendo la cooperazione economico-commerciale bilaterale, e intensificando il coordinamento sulle principali questioni globali e regionali di comune interesse, tra i quali il cambiamento climatico e la biodiversità.

I due capi di Stato si sono scambiati opinioni anche sulla situazione in Ucraina. Il presidente cinese ha esposto i principi e la posizione cinesi, sottolineando che la comunità internazionale dovrebbe portare avanti trattative per la pace così da creare le condizioni per una soluzione politica della crisi ucraina e per raggiungere quanto prima la pace. Le autorità cinesi intendono inoltre continuare a svolgere un ruolo costruttivo in merito.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi