Cina e paesi islamici, ‘realizzare insieme unità, giustizia e sviluppo’
Il 21 marzo, ad Islamabad, il consigliere di Stato e ministro degli Esteri cinese Wang Yi, ha avuto ad incontro con i rappresentanti dei media insieme al ministro pakistano Shah Mahmood Qureshi. Nel corso dell’incontro, ha parlato del motivo della sua partecipazione alla riunione dei ministri degli esteri dell’OIC (Organizzazione della cooperazione islamica).
Wang Yi ha detto di aver partecipato per la prima volta a questo evento in veste di ministro degli Esteri cinese, e che questo dimostra il forte desiderio della Cina e dei paesi islamici di rafforzare ulteriormente la loro cooperazione.
Wang Yi ha aggiunto che il tema della conferenza è quello di “realizzare insieme unità, giustizia e sviluppo” e che nell’attuale contesto internazionale, questo tema riveste un significato particolarmente importante. Le quattro parole chiave rappresentano l’obiettivo della partecipazione della Cina alla conferenza, nonché il consenso raggiunto tra la Cina e i paesi islamici.