11 anni dal lancio dei treni Cina-Europa hanno contribuito alla costruzione di alta qualità della “Belt and Road”
Nel 2011, un nuovo capitolo del trasporto via terra tra Cina ed Europa è stato aperto con l’arrivo a Duisburg del primo convoglio ferroviario della linea Cina-Europa. Negli ultimi 11 anni, il funzionamento dei treni cinesi verso l’Europa ha portato fiducia e forza allo sviluppo economico nonché alla prevenzione e al controllo dell’epidemia nei diversi paesi lungo la ferrovia, continuando ad aggiungere nuovo slancio alla promozione della costruzione di alta qualità della "Belt and Road".
Dal 2020, di fronte all'impatto dell'epidemia globale sulla catena logistica internazionale, la linea ferroviaria Cina-Europa è sempre stata sicura e funzionato fluidamente, svolgendo in pieno il suo ruolo di canale strategico. A gennaio di quest'anno, 13,62 milioni di articoli per la prevenzione dell’epidemia, equivalenti a oltre 100mila tonnellate di carico, erano stati consegnati a Germania, Polonia, Belgio e altri paesi europei, diventando così un "canale di vita" e un "collegamento del destino" per la lotta mano nella mano contro l'epidemia.
Nell’antichità esistevano carovane di cammelli sulla Via della Seta, ora c'è una "carovana di cammelli d’acciaio" sulla tratta ferroviaria Cina-Europa. Con il miglioramento, sostenuto e costante, dell'economia cinese, nonché lo sviluppo e la crescita continui del commercio Cina-Europa, i convogli cinesi verso l’Europa forniranno nuovi contributi per garantire la stabilità della catena internazionale di approvvigionamento industriale e per promuovere la costruzione congiunta di alta qualità della "Belt and Road" in futuro.