15 Marzo, una Giornata importante per tutti
Salve a tutti, sono Italo, è un piacere incontrarVi di nuovo! Oggi è il 15 Marzo, giornata mondiale dei diritti dei consumatori, e il tema della Giornata di quest’anno è “Fair Digital Finance”. I miei amici cinesi prestano molta attenzione a questa Giornata, perché? Invitiamo un mio collega per spiegarcelo.
La Cina è un grande paese di consumo, con un mercato enorme e numerosi consumatori. Per tutelare i diritti dei consumatori, sono necessarie leggi, e la Cina ha costantemente rafforzato il relativo sistema legale.
Ricordo che nel corso della conferenza stampa tenuta in seguito alla chiusura della 5° sessione della XIII APN, il premier cinese, Li Keqiang, ha affermato “Oggi ci sono nuovi modelli commerciali che continuano a svilupparsi e noi dobbiamo perfezionare costantemente i regolamenti e le metodiche ispettive e amministrative, mettendo gli attori di mercato in grado di realizzare concorrenza e sviluppo in un ambiente equo e imparziale”. Il 4 marzo, nel corso di una conferenza stampa, il portavoce della 5° sessione della XIII APN, Zhang Yesui, ha sottolineato che, per contrastare gli abusi nella raccolta dei dati personali e le discriminazione di prezzo sulla base di big data, la Cina ha già emanato la Legge sulla protezione dei dati personali. Tutto ciò ha fornito garanzie per la tutela dei diritti dei consumatori e per la promozione di un consumo imparziale.
Nella stessa sala della conferenza stampa, ho appreso anche le altre misure decise dal governo cinese nel 2022 per “scaldare la vita delle masse” di cittadini, come, a esempio il supporto dato alle Piccole, Medie e Micro imprese tramite la riduzione delle tasse e delle spese, il graduale miglioramento delle politiche relative alla tutela dei diritti dei lavoratori e della previdenza sociale per i lavoratori flessibili, così da fornir loro una “cintura di sicurezza”. Per l'industria dei servizi, specialmente quella dei servizi di contatto, gravemente colpita dalla nuova epidemia, il governo ha già applicato molte politiche di supporto. Inoltre, lo sviluppo sulla base dell’innovazione, la nuova urbanizzazione, il miglioramento ambientale e lo sviluppo verde e a basse emissioni di CO2 ha dato molte opportunità all’Italia, data la grande esperienza che ha in questi campi. L’enfasi posta dalla Cina sull'espansione di alto livello dell’apertura verso il mondo esterno aumenterà, probabilmente, gli scambi e la cooperazione tra Cina e Italia in questi settori.
La giornata mondiale dei diritti dei consumatori nasce ufficialmente nel 1983 su decisione di Consumers International. Da allora, ogni 15 marzo i consumatori e le organizzazioni di categoria in tutto il mondo organizzano eventi di vario tipo per promuovere un ulteriore sviluppo della tutela dei diritti dei consumatori.
Il mio collega ha fatto una presentazione veramente dettagliata. Oggi è il 15 marzo, in Italia si organizzano eventi specifici? Condividete con noi le buone esperienze italiane nella tutela dei diritti dei consumatori. Se volete avere altre informazioni potete dirmelo e io, Italo, inviterò miei colleghi cinesi a raccontarvele.