Ridurre le emissioni di carbonio è una responsabilità di tutti

2022-03-11 10:34:42
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Ciao a tutti, sono Italo! Molti internauti sono interessati all’ambiente ecologico della Cina. Quindi ho chiesto al nostro giornalista di condurre interviste su questo argomento. Ecco i risultati:

Jiang Ximeng, direttore del Leshan Research Institute of Solar Energy: ‘La consapevolezza del pubblico riguardo alla riduzione delle emissioni di carbonio dovrebbe essere ulteriormente migliorata. Se scegliamo, ad esempio, metodi di trasporto ecologici come autobus, bicicletta o i nostri piedi, le emissioni di carbonio verranno notevolmente ridotte. Quando si mangia al ristorante, gettare via i resti del nostro pasto non costituisce solo uno spreco di soldi, dato che i processi necessari per trattare i nostri sprechi alimentari consumano energia. Quindi anche la riduzione degli sprechi alimentari è una misura per ridurre le emissioni di carbonio.’

Meng Pinghong, vice presidente dell’Accademia delle Scienze Agricole della provincia del Guizhou: ‘Tutto il cibo nel nostro piatto è prezioso! È passato quasi un anno dall’approvazione della Legge contro lo spreco alimentare e ormai le misure per limitare lo spreco alimentare nella società hanno ottenuto risultati notevoli. Molte mense hanno pubblicato lo slogan che diffonde il concetto di risparmio del cibo. La consapevolezza del pubblico sul risparmio alimentare è evidentemente aumentata. Anche gli sprechi sono notevolmente diminuiti. I cinesi sono cordiali e ospitali, quindi amano ordinare più piatti quando portano degli ospiti al ristorante. Oggi però è già diventata una buona abitudine quella di portare i resti non consumati dei piatti a casa per consumarli più tardi.’

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi