Russia-Ucraina: terminato il secondo round di negoziati

2022-03-04 17:07:05
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Nelle ultime 24 ore la situazione tra Russia e Ucraina è stata piuttosto nebulosa. Con l’incertezza sui negoziati, la pressione delle operazioni militari, gli appelli e le speranze per la pace provenienti diverse parti e sotto un quadro informativo piuttosto complesso, la situazione è giunta a un importante bivio.

Durante il secondo round negoziale, le due parti hanno raggiunto un accordo su un cessate il fuoco temporaneo e sull’istituzione di canali umanitari. Putin ha tuttavia confermato che l’operazione militare speciale proseguirà, mentre la parte ucraina ha dichiarato di non aver ottenuto i risultati aspettati. Di conseguenza questa situazione di coesistenza tra operazioni militari e negoziati è destinata a durare a lungo.

Le questioni tra Russia e Ucraina hanno probabilmente ancora bisogno dell’intervento di una terza parte come intermediario. Di norma si considera l'Europa come la più grande perdente nella crisi ucraina. Ma questa volta l'Europa ha visto due cambiamenti: in primo luogo la Germania, che ha un’influenza importante sul continente, ha aumentato la sua spesa per la difesa; in secondo luogo, l’Europa ha infranto il tabù di non fornire armi per la guerra, e ha fornito all’Ucraina armi letali per un valore di 450 milioni di euro. Ciò significa che i paesi europei hanno la volontà di aumentare gradualmente la loro voce negli affari di sicurezza europei.

Le conseguenze delle controversie tra le grandi potenze si stanno già diffondendo in un mondo ben lontano dalla ripresa. Il problema energetico causato dalle sanzioni potrà essere risolto solo con la pace tra Russia e Ucraina. Le increspature portate dal sommovimento è strettamente collegato a tutti. L’Ucraina è il secondo esportatore mondiale di grano, la Russia è fornitrice di molti metalli utili per la produzione e l’industri, ed entrambi i paesi sono una delle principali fonti di gas chimici fondamentali per la produzione dei semiconduttori.

Il primo marzo, nel suo discorso sullo stato dell’Unione, il presidente americano, Joe Biden, ha ancora una volta definito ciò che gli Usa stanno facendo nella situazione ucraina come uno “sforzo per unire il mondo”. Dopo di ché, gli Usa hanno consegnato all’Ucraina centinaia di missili antiaerei FIM-92 Stinger. I giornalisti americani si sono anche vantati sui social media del fatto di non aver sentito applausi così netti in un discorso da molto tempo. Ciò che veniva coperto dagli applausi, tuttavia, era il rumore del fuoco dell'artiglieria proveniente da migliaia di chilometri di distanza. È questo ciò a cui si dovrebbe dare ascolto, specialmente da parte degli Stati Uniti.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi