Non esiste il problema della “coercizione economica” della Cina

2022-03-04 15:26:27
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Il governo della Lituania ha gravemente violato il principio di una sola Cina e la promessa politica fatta quando sono stati allacciati i rapporti diplomatici tra i due Paesi; per tali motivi, la risposta risoluta delle autorità cinesi è stata completamente giustificata e inevitabile. Le responsabilità dei problemi emersi finora nelle relazioni Cina-Lituania ricade completamente sulla parte lituana. Questo è quanto ha dichiarato Zhang Yesui, portavoce della quinta sessione della XIII Assemblea Popolare Nazionale.

Il portavoce cinese ha inoltre aggiunto che nel commercio internazionale la Cina non ha mai discriminato alcun Paese, né impresa, non si può quindi parlare di “coercizione economica”. Le autorità cinesi sperano che l’Ue adotti una posizione obiettiva ed equa, senza esacerbare i problemi tra i due Paesi o addirittura elevarli a livello di relazioni Cina-Ue.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi