La sera della luna piena e l’anno della realizzazione del sogno secolare
“Quando la luna piena si alza sul mare, il mondo intero gode lo spettacolo.” Quest’antica poesia cinese si riferisce alla Festa di Metà Autunno.
Il 100° anniversario della fondazione del PCC, l’anno in cui è stata completamente costruita una società moderatamente prospera e l’inizio del 14esimo Piano quinquennale: la storia e il futuro si incontrano nel 2021, colmo di momenti emozionanti in cui i cinesi hanno realizzato i propri sogni.
“Per realizzare grandi sogni occorrono un duro lavoro e una lotta incessante.”
In questo processo, il leader di un grande paese ha guidato con passo fermo il suo popolo ad avanzare e a lottare incessantemente.
Novembre 2012, Piazza Tian’anmen di Beijing. Dopo aver visitato la mostra “la Via della rinascita” presso il Museo Nazionale Cinese, il segretario generale del Comitato Centrale del PCC Xi Jinping ha dichiarato solennemente che “entro il 100° anniversario della fondazione del PCC, l’obiettivo di costruire completamente una società moderatamente prospera sarà sicuramente raggiunto”.
Primo luglio 2021, Piazza Tian’anmen di Beijing. In occasione della celebrazione del 100° anniversario della fondazione del PCC, Xi Jinping ha annunciato solennemente al mondo, a nome del PCC e del popolo cinese: “Attraverso la continua lotta dell’intero PCC e dei popoli di tutte le etnie cinesi, la Cina ha realizzato il suo primo obiettivo secolare, ossia la realizzazione di una società moderatamente prospera in terra cinese”.
Il sogno è la forza trainante per avanzare
6 settembre 2021: la stazione spaziale cinese avanza lungo un’orbita a circa 400 chilometri dalla Terra. Quel giorno, Nie Haisheng, per la terza volta in missione nello spazio, è diventato il primo astronauta cinese a raggiungere i 100 giorni di permanenza nello spazio. Egli afferma: “Ho la fortuna che ogni mio piccolo passo corrisponde a un grande passo della causa spaziale cinese”.
Nel 2021 la Cina ha una propria "casa spaziale" che orbita a breve distanza dalla terra. Il 23 giugno, il segretario generale del Comitato Centrale del PCC Xi Jinping si è recato al Centro di controllo del volo aerospaziale di Beijing ed ha avuto un colloquio video con i tre astronauti della navicella Shenzhou 12, Nie Haisheng, Liu Boming e Tang Hongbo, in missione nel modulo centrale della stazione spaziale Tianhe. Xi Jinping ha detto: “Siete i rappresentanti del numeroso personale fermamente impegnato nella causa aerospaziale cinese nella nuova epoca".
Il secolare sogno olimpico testimonia la lotta, lo sviluppo, la prosperità e il progresso della nazione cinese
Nel 2008, un’edizione straordinaria delle Olimpiadi estive ha realizzato il secolare sogno sportivo della Cina. Nel 2022, la Cina darà il benvenuto a un’edizione “brillante, straordinaria ed eccellente” delle Olimpiadi invernali, con 300 milioni di persone impegnate negli sport della neve e del ghiaccio, invitando il mondo “ad avanzare insieme verso il futuro".
Beijing diventerà la prima città del mondo a ospitare due Olimpiadi. All’inizio del 2021, nel corso della sua prima visita dell’anno all’interno del paese, il segretario generale del Comitato Centrale del PCC Xi Jinping si è recato nella sede delle Olimpiadi invernali per osservare la preparazione delle gare e capire il quadro delle garanzie relative, dimostrando al mondo la fiducia e la determinazione della Cina di promuovere la preparazione delle Olimpiadi invernali e di soddisfare pienamente ogni promessa fatta in materia.
I particolari entusiasmanti della pittura rappresentante “Il sogno cinese” stanno emergendo sui 9,6 milioni di chilometri quadrati della terra cinese. Ora il PCC sta guidando il popolo cinese lungo il nuovo cammino per raggiungere il secondo obiettivo del secolo.
“Se la strada è giusta, la distanza non fa paura."