Cina: il commercio di servizi è diventato una nuova forza per la crescita economica

2021-09-05 19:24:59
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Il 4 settembre la quarta edizione del Forum per la cooperazione del commercio di servizi della Belt and Road Initiative ha pubblicato il “Rapporto 2020 di ricerca sullo sviluppo del settore del commercio di servizi in Cina”.

Secondo il rapporto, il commercio di servizi è diventato una forza trainante per la crescita del commercio globale e dell’economia. La transizione cinese da commercio di merci a commercio di servizi è già diventata una tendenza di fondo. L’innovazione delle tecnologie digitali promuove i nuovi cambiamenti nel commercio di servizi.

Nel corso del XIII Piano quinquennale per lo sviluppo economico e sociale nazionale, il settore terziario e il commercio di servizi della Cina hanno ottenuto notevoli risultati con un costante aumento del volume totale e un continuo miglioramento strutturale. Soprattutto nel 2019 e nel 2020, il valore del commercio di servizi ad alta intensità di conoscenza ha raggiunto rispettivamente il 34,7% e il 44,5%, diventando la forza principale della crescita del commercio di servizi.

Il rapporto prevede che entro il 2025 il valore aggiunto del settore terziario raggiungerà il 60% del Pil e che quindi il potenziale di sviluppo del settore terziario cinese sarà enorme.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi