Cina, il volume dell’import-export aumenta per 14 mesi consecutivi
“Il volume totale dell’ import-export della Cina ha realizzato una crescita per 14 mesi consecutivi, e il commercio estero del nostro Paese ha mantenuto la tendenza alla crescita.” Questi sono i dati pubblicati il 7 agosto da una nota della Dogana Generale della Cina.
Secondo i dati statistici della dogana, nei primi sette mesi del 2021, il volume totale dell’import-export della Cina ha raggiunto 21,34 mila miliardi di yuan, con una crescita del 24,5% su base annua. Tra questi, l’export ha sfiorato 11,66 mila miliardi, con una crescita del 24,5% rispetto ai primi sette mesi del 2020; mentre l’import ha toccato 9,68 mila miliardi, il 24,4% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Nel mese di luglio, il volume dell’import-export della Cina ha raggiunto 3,27 mila miliardi, con una crescita dell’11,5% su base annua.
Il direttore della Direzione generale di Analisi Statistici della Dogana cinese, Li Kuiwen ha detto che dall’inizio del 2021, l’economia cinese ha realizzato un’ulteriore ripresa stabile, spingendo fortemente la rapida crescita d’import. In più, la graduale ripresa dell’economia globale ha stimolato la domanda del commercio internazionale, favorendo la crescita d’export del nostro Paese.
Nel frattempo la Cina ha sfruttato attivamente i nuovi mercati e ottimizzato la distribuzione dei mercati globali. Sempre nei primi sette mesi del 2021, i volumi dell’interscambio commerciale della Cina con Asean, Ue, Usa e Giappone sono rispettivamente di 3,12 mila miliardi, 2,96 mila miliardi, 2,62 mila miliardi e 1,37 mila miliardi di Yuan, moneta cinese, aumentando rispettivamente del 24,6%, 23,4%, 28,9% e 12,6%. Nello stesso periodo, i volumi totali d’import-export tra la Cina e i Paesi lungo la “Belt and Road” sono di 6,3 mila miliardi di yuan, con una crescita del 25,5% su base annua.