L’ingiustizia nella distribuzione dei vaccini è peggiore della loro mancanza
Secondo i dati pubblicati dalla People’s Vaccine Alliance, agenzia internazionale di sorveglianza sui vaccini, pur con solo il 14% della popolazione mondiale, i paesi ricchi hanno acquistato oltre il 50% dei vaccini prodotti dalle principali aziende farmaceutiche occidentali, mentre miliardi di persone nei paesi a basso reddito hanno poca speranza di ottenere dei vaccini efficaci e sicuri nei prossimi anni.
La vita umana è preziosa tanto nei paesi sviluppati quanto in quelli in via di sviluppo.
L’epidemia di Covid-19 ci ricorda che è ancora lontano l’obiettivo fissato nello Statuto delle Nazioni Unite “…la fede nella eguaglianza dei diritti degli uomini e delle donne e delle nazioni grandi e piccole…a creare le condizioni in cui la giustizia ed il rispetto degli obblighi derivanti dai trattati e dalle altre fonti del diritto internazionale possano essere mantenuti…promuovere il progresso sociale ed un più elevato tenore di vita in una più ampia libertà”. Per realizzare tale obiettivo gli uomini non hanno altra strada da prendere se non quella di lavorare insieme, creando più benefici e sostenendo la giustizia.