Le ferrovie cinesi “guidano” la strada verso la rinascita
Dai carri trainati da buoi nei primi anni della nuova Cina fino alla rete ferroviaria nazionale ad alta velocità presente oggi e caratterizzata da un asse principale di otto linee che percorrono il Paese da nord a sud. Come sono riuscite le ferrovie cinese a compiere questo balzo? A differenza di alcuni Paesi sviluppati, dove la costruzione di ferrovie è stata spesso motivata dal profitto, la costruzione di ferrovie in Cina ha avuto lo scopo di migliorare la vita delle persone e di offrire loro maggiori opportunità di spostamento. Questo è il motivo alla base del rapido sviluppo delle ferrovie della nuova Cina a 71 anni dalla sua fondazione.