Le calunnie non fermeranno l’amicizia tra Cina e Africa

2020-06-16 11:23:23
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

L’epidemia di Covid-19 si sta diffondendo a un ritmo accelerato in Africa. Quando è scoppiata l’epidemia in Africa, la Cina ha da un lato fornito con urgenza una grande quantità di materiali anti-epidemici e, dall’altro, ha inviato gruppi di esperti medici nei Paesi africani per combattere l’epidemia.

La cooperazione nella lotta al Covid-19 e l’amicizia tra Cina e Africa indispone molto alcuni politici statunitensi. Mossi da secondi fini, i politici statunitensi alimentano il dissenso tra la Cina e l’Africa, drammatizzando immotivatamente la “trappola del debito” e screditando deliberatamente l’iniziativa “One Belt, One Road”.

Già il 20 febbraio di quest’anno, il giornale nazionale sudafricano The Citizen ha pubblicato un articolo dal titolo “Don’t fall for US propaganda”, criticando gli Stati Uniti per “non avere nessuna linea di fondo nell’ingerenza negli affari interni di altri Paesi”. L’articolo evidenzia come gli Stati Uniti abbiano calunniato e attaccato intenzionalmente la Cina, senza ottenere alcun risultato sostanziale in Africa. Pertanto invita i Paesi africani a non lasciarsi ingannare.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi