Il reportage da Wuhan della corrispondente della CGTN

2020-04-27 11:48:53
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Un altoparlante trasmette un messaggio all'esterno di un complesso residenziale:

"Proteggiamo insieme la nostra casa comune. Centro di comando di Wuhan per la prevenzione e il controllo della Covid-19. 11 febbraio 2020".

Xu Mengqi

Wuhan

"Sono arrivata a Wuhan più di due mesi fa. La città stava attraversando il momento culminante del focolaio di Covid-19 e le autorità avevano appena emanato l’ordine tassativo di restare a casa: nessuno era autorizzato a uscire dal proprio complesso residenziale, se non per consultare un medico o svolgere un lavoro direttamente connesso alla lotta contro la Covid-19. Per quanto sembrasse difficile, le persone si coordinavano e aiutavano a vicenda".


"Manderò delle verdure ai tuoi genitori. Di' a loro di aspettare solo un minuto. Li chiamo io appena arrivo davanti alla loro porta".

Alle persone anziane che vivono sole e non sanno fare acquisti online, gli impiegati della comunità e i volontari hanno consegnato cibo e altri beni di prima necessità sull’uscio di casa.


"Signora Wu!"

"Grazie. Grazie mille."

"Non si preoccupi. Noi siamo qui".

"Sono preoccupata per le mie medicine. Le ho finite".

"Ha il diabete e non è riuscita a comprare i farmaci di cui ha bisogno. Siamo andati in cinque farmacie, ma non abbiamo trovato ciò di cui aveva bisogno. Continueremo a cercare".

"Grazie. Grazie".

"Ma si figuri. È quello che dobbiamo fare".

Xu Mengqi

Wuhan

Quando l’epidemia ha raggiunto il suo picco, la città ha anche convertito una serie di strutture pubbliche in ospedali modulari temporanei preposti alla ricezione di pazienti con sintomi lievi.

Sì, in questi luoghi le dotazioni erano di base, ma non si trattava esattamente di centri di quarantena, come piace pensare a molti media occidentali.

Sia i pazienti che gli operatori sanitari hanno combattuto coraggiosamente contro il virus, si sono presi cura gli uni degli altri e il più delle volte sono diventati amici.

E poi c'erano i 19 pazienti non affetti da Covid-19, le cui vite sono state influenzate e persino minacciate dalla pandemia.

"Le infermiere in questo ospedale sono tutte molto gentili".

Per esempio, Han Zhixin, 75 anni, è uno dei migliaia di pazienti con insufficienza renale a Wuhan, che fa affidamento alla dialisi per sopravvivere.

L'ospedale in cui si reca Han era stato adibito alla ricezione di pazienti affetti da Covid-19.

Ma invece di interrompere il servizio, l'ospedale ha spostato le attrezzature per la dialisi in un edificio temporaneo, continuando a curare i pazienti come lui.

E poiché il trasporto pubblico è stato sospeso durante il lockdown della città, il complesso residenziale in cui vive Han ha predisposto un servizio taxi per portarlo in ospedale tre volte a settimana.

Han Zhixin

Paziente in dialisi

"Ringrazio davvero la nostra comunità per avermi portato all’ospedale. Altrimenti non avrei potuto continuare la dialisi".

Xu Mengqi

Wuhan

Ci sono molte persone di questo tipo.

Durante l'epidemia, gli operatori sanitari che di solito non si occupano della gestione dei rifiuti sanitari, si sono fatti carico del compito di raccoglierli perché c'era semplicemente troppa spazzatura.

Non si sono lamentati.

Gli autisti degli autobus non sono potuti stare a casa con i loro figli, perché dovevano andare a prendere e portare al lavoro il personale medico e paramedico. Anche loro non si sono lamentati.

È grazie ai sacrifici di milioni di persone che Wuhan ha superato il suo momento più difficile, contenendo l'epidemia in due mesi.

Hu Haiyan

Insegnante di scuola materna

"Sento davvero che ne abbiamo passate molte. Sono anche commossa per la persistenza e la forza della gente di Wuhan. Credo che Wuhan si riprenderà sicuramente".Xu Mengqi

Wuhan

"Quindi, perché le cifre della Covid-19 a Wuhan o in Cina non sono più alte? La risposta potrebbe benissimo risiedere nei cuori e nell’impegno delle persone. Xu Mengqi, CGTN, Wuhan”.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi