Convocata con successo la conferenza speciale sulla lotta contro la Covid-19 tra i leader dei paesi 10+3
E’ stata tenuta il 14 aprile la videoconferenza speciale tra i leader dei 10 paesi membri dell'ASEAN e della Cina, del Giappone e della Corea del Sud per combattere la Covid-19. Oltre ai leader dei paesi 10+3, anche Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, e Lim Jock Hoi, segretario generale dell'ASEAN, hanno partecipato alla conferenza. Il premier cinese Li Keqiang ha presentato, in occasione della conferenza, le proposte e l’iniziativa della Cina sul rafforzamento della cooperazione nella prevenzione e nel controllo e sul ripristino dello sviluppo economico.
Wu Jianghao, direttore del Dipartimento degli affari asiatici del Ministero degli Esteri cinese, ha affermato in un'intervista che l'iniziativa della Cina ha ricevuto un sostegno attivo dalle varie parti. I leader intervenuti hanno convenuto che i paesi 10+3 devono rafforzare la cooperazione per prevenire e controllare congiuntamente l'epidemia, e allo stesso tempo devono mantenere sgombra la catena industriale e la catena di approvvigionamento dagli eventuali ostacoli e lottare per ripristinare lo sviluppo economico e sociale.
Wu Jianghao ha illustrato che i partecipanti hanno raggiunto una serie di importanti consensi per frenare l’espansione e la diffusione dell'epidemia e migliorare il livello di governance della sanità pubblica, hanno convenuto di evitare gli atti di stigmatizzazione e discriminazione, e di collaborare strettamente con l'Organizzazione Mondiale della Sanità e la comunità internazionale, salvaguardando congiuntamente la sicurezza della sanità pubblica dell’intero pianeta.