Cina, piattaforma di e-commerce nelle zone povere

2020-04-13 20:55:04
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Nel periodo di prevenzione e controllo dell’epidemia, le varie istituzioni della Cina, tra cui il Ministero delle Finanze e l’Ufficio per la riduzione della povertà del Consiglio di Stato, hanno creato una “Piattaforma di e-commerce per i prodotti agricoli e alimentari” destinata a 832 distretti poveri, con lo scopo di aiutarli a vendere i prodotti rimasti in magazzino.

Attualmente, la piattaforma copre 22 province della Cina, con oltre 14mila tipi di prodotti alimentari e agricoli in vendita. Il volume totale delle vendite è di oltre 10 milioni di RMB. La piattaforma ha portato benefici concreti a più di 500mila contadini.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi