Cina, Li Keqiang: continuano politiche di sostegno fiscale per far fronte all’epidemia
Martedì 7 aprile il premier cinese Li Keqiang ha presieduto una riunione esecutiva del Consiglio di Stato cinese, nel corso della quale è stata introdotta una serie di misure che riguardano la creazione di aree pilota onnicomprensive di e-commerce transfrontaliero, il sostegno al commercio legato alla lavorazione, e l'organizzazione online della Fiera di Canton 2020, per rispondere attivamente all’impatto dell’epidemia e per stabilizzare attivamente l’insieme di base del commercio e degli investimenti esteri; si è deciso, inoltre, di continuare ad attuare servizi finanziari inclusivi e alcune politiche di sostegno fiscale agli istituti di microfinanza.
Nel corso della riunione si è sottolineato come l’attuale pandemia eserciti un enorme impatto sull’economia mondiale e sul commercio e gli investimenti internazionali. In base al piano di lavoro “Stabilità in sei punti” del Comitato Centrale del PCC e del Consiglio di Stato cinese, è necessario aderire all’espansione dell’apertura e adottare una seria di misure per stabilizzare il commercio estero e gli investimenti esteri, mitigando così il grave impatto sull’economia del Paese.
Al fine di sfruttare appieno i vantaggi del commercio elettronico transfrontaliero, e di aiutare il commercio estero a superare le difficoltà con nuovi format commerciali, verranno create 46 zone pilota omnicomprensive di e-commerce transfrontaliero, promuovendo pratiche efficaci che favoriscano lo sviluppo del commercio elettronico transfrontaliero, e attuando politiche di sostegno che riguardano l’esenzione dell’IVA, dell’imposta sui consumi dei beni di esportazione al dettaglio dell’e-commerce transfrontaliero delle zone pilota e dell’imposta dopo l’approvazione sul reddito delle società. È anche in corso una ricerca per includere le città qualificate, in cui si trovano zone pilota omnicomprensive, nell’ambito del progetto pilota d’importazione al dettaglio del commercio elettronico transfrontaliero.
A causa della grave pandemia, la 127esima edizione della Fiera di Canton verrà organizzata online da metà a fine giugno. Inoltre, secondo quanto sottolineato durante la riunione, è necessario migliorare la capacità dei treni merci Cina-Europa e altri passaggi merci e intraprendere pienamente il trasferimento di merci via mare e via aerea, sostenendo la stabilizzazione della catena di fornitura internazionale e la ripresa dei lavori e della produzione.