Colloquio telefonico tra Xi Jinping e il segretario generale dell’ONU Guterres
Ieri sera, giovedì 12 marzo, il presidente cinese Xi Jinping ha avuto una converszione telefonica con il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres.
Xi Jinping ha affermato che dopo l’insorgere dell’epidemia di Covid-19 il segretario generale dell’ONU gli ha inviato un messaggio per esprimere la sua vicinanza, nel quale ha apprezzato altamente le misure di prevenzione e controllo adottate dalla parte cinese e ha sostenuto in diversi discorsi pubblici gli sforzi compiuti dalla Cina. In Cina c’è un detto che recita “è nelle difficoltà che si vedono i veri amici”. Per questo motivo, il presidente cinese ha ringraziato il segretario generale Guteress. Dopo essersi impegnati strenuamente, in Cina si registra una tendenza di continuo miglioramento della situazione di prevenzione e controllo e di rapido e ordinato ripristino della produzione e della vita normale. La parte cinese desidera condividere le esperienze maturate in ambito di prevenzione e controllo, svolgere ricerche congiunte per la produzione di farmaci e vaccini con i paesi interessati e sta fornendo tutto l’aiuto possibile ad alcuni paesi dove l’epidemia si sta diffondendo. La Cina ha annunciato di voler donare all’Organizzazione mondiale della sanità 20 milioni di dollari per sostenere le azioni internazionali intraprese dalla stessa nella battaglia contro l’epidemia.
Xi Jinping ha sottolineato che l’esplosione dell’epidemia di Covid-19 ha dimostrato ancora una volta che l’umanità è una comunità dal destino comune che condivide pro e contro. Quest’anno ricorre il 75° anniversario della fondazione dell’ONU. La Cina è favorevole al fatto che la comunità internazionale, afferrando quest’ occasione, ribadisca le promesse fatte in tema di multilateralismo, rafforzando e perfezionando il sistema di governance globale che ruota intorno alle Nazioni Unite. La parte cinese continuerà a sostenere il lavoro dell’ONU.
Guterres si è detto molto felice per il forte calo di casi di contagio da Covid-19 in Cina e si è congratulato per questo con Xi Jinping. Il segretario generale dell’ONU si è detto inoltre convinto che, grazie alla sua ferma determinazione e forte resilienza, la Cina riuscirà non solo a sconfiggere presto l’epidemia, ma anche a riprisintare presto l’ordine economico, il che non solo giova agli interessi del popolo cinese, ma darà anche un importante contributo al resto del mondo.