Cina: reazione drastica e misure eccessive degli Usa in risposta alla situazione epidemica della Cina

2020-02-03 21:33:31
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Lunedì 3 febbraio a Beijing la portavoce del ministero degli esteri cinese Hua Chunying ha dichiarato che gli Usa hanno reagito in modo drastico e adottato contromisure eccessive nei confronti dell’epidemia di polmonite virale causata dal nuovo ceppo di coronavirus, conrtrastando con le proprie azioni le proposte avanzate dall’OMS.

Secondo quanto appreso, recentemente alcuni paesi hanno uno dopo l'altro annunciato d'imporre limitazioni d'ingresso per i cittadini cinesi, elevato al massimo livello l'avviso di rischio di viaggio in Cina, e vietato inoltre dal 2 febbraio l’ingresso nel territorio a tutti gli stranieri che nei 14 giorni precedenti hanno effettuato viaggi in Cina.

A tal proposito Hua Chunying ha affermato che la maggior parte dei paesi ha espresso apprezzamento e sostegno nei confronti delle contromisure cinesi di prevenzione e controllo della situazione epidemica, e che la Cina comprende e rispetta le misure adottate da questi paesi quali limitazioni d'ingresso per i cittadini cinesi e rafforzamento della quarantena. Tuttavia alcuni paesi, in particolare gli Usa, hanno avuto reazioni eccessive verso l’epidemia verificatasi in Cina, constrastando in maniera ovvia le proposte dell’OMS.

La portavoce cinese ha concluso indicando che finora gli Usa non hanno offerto alcun sostegno pragmatico a Beijing.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi