Aula Radiofonica Confucio CMG—Uni-Italia
Chi siamo noi?
L'Aula Radiofonica Confucio CMG—Uni-Italia è stata costruita da una cooperazione tra Hanban(Sede generale dell’Istituto Confucio che è responsabile della diffusione della lingua e cultura cinese all’estero) e CMG(China Media Group). In Italia, la parte collaboratrice dell'Aula Radiofonica Confucio è l’Uni-Italia, centro di promozione accademica per l'orientamento allo studio in Italia, che è costituita tra il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, il Ministero dell'Interno e la Fondazione Italia Cina, con ufficio dentro il Ministero degli Affari Esteri.
Sin dalla sua fondazione, L'Aula Radiofonica Confucio CMG—Uni-Italia si è impegnata nella diffusione della lingua e cultura cinese in Italia. Finora, sono stati tenuti corsi di lingua cinese per Guardia di Finanza, aperitivi linguistici per studenti italiani e cinesi, lezioni e workshop sulla cultura cinese, donazione di libri al Sistema Biblioteche di Roma e tante altre attività. Siamo anche la parte organizzatrice del Concorso Chinese Bridge per gli studenti universitari e delle scuole secondarie in Italia (Chinese Bridge è il concorso più grande e più famoso nel mondo per gli studenti stranieri che studiano il cinese ) e anche la parte organizzatrice delle Gare su tecniche didattiche di insegnanti della lingua cinese in Italia.
Cosa possiamo offrire: materiali didattici sulla lingua cinese(manuali, dizionari, libretti di esercizi), insegnanti di lingua cinese(se è necessario), borse di studio per studiare in Cina(se uno corrisponde alle richieste), assitenze per attività relative alla lingua e cultura cinese.
Possiamo anche aiutare una scuola a diventare un punto di esame HSK, in condizione che ci sia una cooperazione a lungo termine. (L’Esame HSK è un esame internazionalmente riconosciuto di attestazione del livello di competenza della lingua cinese dedicato principalmente a persone non madrelingua, ma anche a cinesi residenti all’estero (che abbiano frequentato l’intero iter della scuola dell’obbligo non in Cina) e ad esponenti delle minoranze etniche di nazionalità cinese.)
Cosa intendiamo ottenere: una partner per diffondere la lingua cinese, una classe di lingua cinese nominata come “punto d’insegnamento dell'Aula Radiofonica Confucio CMG—Uni-Italia”.
Contatti:
Sede Generale: P.le della Farnesina, 1 - 00135 Roma
E-mail: radio_confucio@163.com
Facebook:Aula Radiofonica Confucio CRI-Uni-Italia