Radio 
                                                    Cina Internazionale (CRI)   
                                                        
                                                  
                                                  
                                                  L’istruzione      
                                                  costituisce la base del      
                                                  progresso tecnico-scientifico.      
                                                  Il governo cinese ha adottato      
                                                  una serie di politiche e      
                                                  misure speciali per sviluppare      
                                                  l’istruzione etnica, che      
                                                  comprendono: privilegiare e      
                                                  sostenere lo sviluppo della      
                                                  causa educativa delle      
                                                  minoranze, stabilendo speciali      
                                                  organismi amministrativi di      
                                                  educazione democratica;       
                                                  rispettare i diritti      
                                                  delle minoranze e delle      
                                                  regioni autonome etniche a      
                                                  sviluppare autonomamente      
                                                  l’educazione etnica;      
                                                  prestare attenzione alla      
                                                  didattica delle lingue etniche      
                                                  e bilingue e rafforzare la      
                                                  compilazione di testi      
                                                  dittatici etnici; rafforzare      
                                                  la costruzione del quadro      
                                                  degli insegnanti; fornire      
                                                  fondi speciali per le      
                                                  minoranze e le regioni etniche;      
                                                  partendo dalla realtà delle      
                                                  regioni etniche e delle      
                                                  minoranze, organizzare scuole      
                                                  etniche di vario tipo, e      
                                                  formare personale per le      
                                                  regioni etniche tramite      
                                                  l’ammissione orientata;      
                                                  seguire in modo appropriato      
                                                  gli studenti delle minoranze      
                                                  nell’ammissione alle varie      
                                                  scuole e nella vita;      
                                                  organizzare le zone sviluppate      
                                                  ad aiutare “one by one” le      
                                                  zone etniche.     
                                                       
                                                   
                                                  Il governo cinese ha      
                                                  adottato una serie di      
                                                  energiche misure per      
                                                  sviluppare l’istruzione      
                                                  scolatica nelle zone etniche,      
                                                  utilizzando tutte le      
                                                  condizioni per stabilire       
                                                  scuole elementari e      
                                                  medie ed università di varia      
                                                  forma, e presta attenzione ai      
                                                  caratteri etnici, svolgendo      
                                                  l’insegnamento nella lingua      
                                                  etnica nelle scuole etniche      
                                                  elementari e medie delle zone      
                                                  che hanno una propria lingua      
                                                  comune. Nelle scuole di ogni      
                                                  livello, gli studenti delle      
                                                  minoranze hanno visto un forte      
                                                  aumento. Inoltre nelle parti      
                                                  nord-occidentale,      
                                                  nord-orientale e      
                                                  sud-occidentale del paese,      
                                                  abitate dalle minoranze, sono      
                                                  state create scuole superiori      
                                                  etniche, formando centinaia di      
                                                  migliaia di studenti etnici.    
                                                   
                                                  Secondo    
                                                  le statistiche, attualmente le    
                                                  55 minoranze cinesi hanno    
                                                  propri studenti universitari,    
                                                  ricercatori e master.   
                                                  
                                                   
                                                   
                                                       
                                                   
                                                    
                                                  (L’Università 
                                                  etnica centrale) 
                                                   
                                                   
                                                   
                                                   
                                                 |