|    La dinastia degli Han  
                                                  Occidentali (206 a.C. – 8  
                                                  d.C.) fu fondata  
                                                  dall’Imperatore Hangaozu Liu  
                                                  Bang con capitale a Chang’an.
 Nei suoi sette anni di regno, l’Imperatore  
                                                  Hangaozu rafforzò la  
                                                  centralizzazione del potere ed  
                                                  elaborò la serie di principi  
                                                  politici di “Riposo del  
                                                  popolo”, consolidando il  
                                                  proprio potere. Nel 159 a.C.,  
                                                  dopo la sua morte,  
                                                  l’Imperatore Huidi salì al  
                                                  trono. Tuttavia in quel  
                                                  periodo il potere fu realmente  
                                                  padroneggiato dall’ex  
                                                  Imperatrice Lu Zhi. Al potere  
                                                  per 16 anni, Lu Zhi fu una  
                                                  delle pocchissime donne al  
                                                  potere della storia cinese.  
                                                  Nel 183 a.C., Wendi salì al  
                                                  trono e insieme al suo figlio  
                                                  Jingdi (156 a.C. – 143 a.C.)  
                                                  continuò il principio  
                                                  politico di “Riposo del  
                                                  popolo”, riducendo le  
                                                  imposte della popolazione.  
                                                  Grazie a ciò l’economia  
                                                  dell’Impero Han si sviluppò  
                                                  vigorosamente. Gli storici  
                                                  hanno definito questo periodo  
                                                  “Il governo Wenjing”.
 
 In questa epoca la potenza  
                                                  dell’Impero Han fu  
                                                  gradualmente rafforzata. Nel  
                                                  141 a.C. Wudi salì al trono.  
                                                  Durante il suo regno inviò  
                                                  Wei Qing e Huo Qubing a  
                                                  battere gli Xiongnu,  
                                                  espandendo la sfera di dominio  
                                                  degli Han Occidentali e  
                                                  garantendo lo sviluppo  
                                                  economico e culturale del nord  
                                                  del paese. In tarda età, pose  
                                                  fine alle spedizioni militari  
                                                  e sviluppò grandemente  
                                                  l’agricoltura, promuovendo  
                                                  il continuo sviluppo economico  
                                                  degli Han Occidentali. Dopo  
                                                  Wudi, Zhaodi continuò lo  
                                                  sviluppo economico, portando  
                                                  la dinastia al culmine della  
                                                  prosperità.
 
 Grazie alla politica di  
                                                  “Riposo del popolo”  
                                                  applicata in 38 anni da Zhaodi  
                                                  e Wudi, la potenza statale  
                                                  degli Han Occidentali fu  
                                                  rafforzata. Tuttavia nel  
                                                  contempo anche le forze locali  
                                                  si rafforzarono, influenzando  
                                                  gravemente il dominio degli  
                                                  Han. Nell’anno 8 Wang Mang  
                                                  usurpò il trono, cambiando il  
                                                  nome della dinastia in Xin, e  
                                                  ponendo fine agli Han 
                                                  Occidentali.
 
 La dinastia degli Han  
                                                  Occidentali fu una delle più  
                                                  grandi e prospere dinastie  
                                                  della storia cinese. I vari  
                                                  imperatori applicarono la  
                                                  politica di “Riposo del  
                                                  popolo”. Assicurando  
                                                  abbondanza di cibo e vestiario,  
                                                  e sicurezza e stabilità della  
                                                  vita e del lavoro della  
                                                  popolazione. Per questi motivi  
                                                  la politica della dinastia Han  
                                                  fu sempre stabile. Wudi adottò  
                                                  la proposta del ministro Dong  
                                                  Zhongshu di “Fine delle  
                                                  cento scuole e rispetto della  
                                                  sola scuola confuciana”. Da  
                                                  allora in poi il  
                                                  Confucianesimo e la scuola  
                                                  confuciana diventarono il  
                                                  principio di governo osservato  
                                                  dalle varie dinastie seguente  
                                                  agli Han.
 
 Grazie alla stabilità      
                                                  politica ed economica,      
                                                  l’artigianato, il commercio,      
                                                  le arti umanistiche e le      
                                                  scienze naturali conobbero      
                                                  enormi sviluppi. Con      
                                                  l’innalzamento della scienza      
                                                  e tecnologia, la resa della      
                                                  manifattura artigianale della      
                                                  dinastia, basata sulla      
                                                  siderurgia e tessitura, si      
                                                  sviluppò rapidamente. Lo      
                                                  sviluppo artigianale promosse      
                                                  la prosperità commerciale, ed      
                                                  attraverso la Via della Seta      
                                                  iniziarono gli scambi con i      
                                                  vari paesi dell’Asia      
                                                  occidentale nei campi      
                                                  diplomatico e commerciale.
 
 La dinastia degli Han  
                                                  Orientali (25 – 220) fu  
                                                  fondata dall’Imperatore  
                                                  Guangwudi Liu Xiu.
 
 Nel 25, aiutato dalle truppe      
                                                  di Lulin, Liu Xiu sconfisse      
                                                  Wang Mang, conquistando il      
                                                  trono, e ripristinando il nome      
                                                  della dinastia in Han.      
                                                  Tuttavia la capiale fu posta a      
                                                  Luoyang. Nel secondo anno      
                                                  Jianwu l’Imperatore      
                                                  Guangwudi ordinò la completa      
                                                  riforma della politica      
                                                  applicata da Wang Mang,      
                                                  riaggiustando lo stile di      
                                                  lavoro e i risultati dei      
                                                  funzionari locali. Egli istituì      
                                                  sei alti funzionari incaricati      
                                                  dei più importanti affari      
                                                  statali al fine di indebolire      
                                                  ulteriormente il potere dei      
                                                  tre alti funzionari      
                                                  responsabili degli affari      
                                                  militari, della costruzione      
                                                  delle opere idrauliche e delle      
                                                  infrastrutture e      
                                                  dell’istruzione; pose fine      
                                                  al fenomeno degli “schiavi      
                                                  dei funzionari” e verificò      
                                                  i terreni al fine di      
                                                  stabilizzare gradualmente la      
                                                  vita della popolazione. Verso      
                                                  la metà del primo secolo      
                                                  attraverso il risanamento      
                                                  condotto dai tre imperatori      
                                                  Guangwudi, Mingdi e Zhangdi la      
                                                  dinastia degli Han orientali      
                                                  ripristinò gradualmente la      
                                                  potenza e la prosperità della      
                                                  passata dinastia Han. Per      
                                                  questi motivi questo periodo      
                                                  venne chiamato dalle      
                                                  generazioni posteriori “Il      
                                                  rinascimento Guangwu”.
 
 Nei primi tempi degli Han      
                                                  Orientali, grazie      
                                                  all’ulteriore rafforzamento      
                                                  del regime e all’armonia con      
                                                  le forze locali, lo stato era      
                                                  stabile, perciò l’economia,      
                                                  la cultura, la scienza e      
                                                  tecnologia superarono tutti il      
                                                  livello degli Han Occidentali.      
                                                  Nel 105 Cai Lun trasformò la      
                                                  tecnica cartaria, grazie a ciò      
                                                  il metodo di registrazione      
                                                  scritta del nostro paese      
                                                  abbandonò le striscie di bambù.      
                                                  Nel contempo, come una delle      
                                                  quattro grandi invenzioni      
                                                  della Cina antica, la tecnica      
                                                  cartaria si è tramandata fino      
                                                  ad oggi. Nel campo delle      
                                                  scienze naturali il mondo      
                                                  accademico rappresentano da      
                                                  Zhang Heng ottenne evidenti      
                                                  risultati. Zhang Heng creò      
                                                  strumenti scientifici come la      
                                                  sfera armillare, il misuratore      
                                                  dei terremoti. Inoltre Hua Tuo,      
                                                  vissuto alla fine degli Han      
                                                  Orientali, fu il primo      
                                                  chirurgo ad usare la tecnica      
                                                  di anestesia di cui esistano      
                                                  registrazioni scritte.
  
                                                   
 
 
 
 
 |