| Radio   
                                                    Cina Internazionale  
  In Tibet la superficie forestale raggiunge circa 6           
                                                  milioni e 300 mila ettari,           
                                                  pari al 5% della superficie           
                                                  regionale, inferiore di gran           
                                                  lunga un valore alla media           
                                                  nazionale. Tuttavia le riserve           
                                                  di legname del Tibet superano           
                                                  il miliardo e 400 milioni di           
                                                  metri cubi, il che occupa il           
                                                  secondo posto nel paese,           
                                                  facendo del Tibet una           
                                                  fondamentale base di riserva           
                                                  di legname della Cina. Le           
                                                  risorse forestali regionali,           
                                                  per lo più le foreste vergini,           
                                                  sono distribuite lungo il           
                                                  corso medio-inferiore del           
                                                  Fiume Yalu Tsangpo, nella zona           
                                                  dello Shannan e nelle vallate           
                                                  della parte meridionale. Le           
                                                  foreste di conifere,           
                                                  soprattutto abeti, sono           
                                                  ampiamente distribuite e           
                                                  crescono rapidamente, per cui           
                                                  sono molto rare al mondo.
 Tenendo in gran conto la costruzione           
                                                  ecologica, il Tibet ha           
                                                  stabilito 18 aree di tutela           
                                                  naturale di livello nazionale           
                                                  e provinciale che occupano il           
                                                  33,9% della superficie           
                                                  regionale, sottoponendo ad una           
                                                  buona tutela il fragile quadro           
                                                  ecologico e della vita urbana           
                                                  e rurale dell’altopiano.           
                                                  Attualmente il quadro           
                                                  ecologico tibetano è ancora           
                                                  in linea di massima allo stato           
                                                  primordiale, per cui il Tibet           
                                                  è una delle zone della Cina           
                                                  sottoposte a migliore tutela           
                                                  ambientale.
                                                   
 
                                                  
 
 |