![]( /mmsource/images/2013/03/13/12.jpg)
![]( /mmsource/images/2013/03/13/34.jpg)
![]( /mmsource/images/2013/03/13/56.jpg)
Il 13 marzo presso l'Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese a Roma è stato firmato il memorandum di cooperazione tra la Commissione scientifica e tecnologica di Beijing e HSD Europe per il progetto Sanispira, filtro nasale per la prevenzione degli effetti avversi da polveri sottili, pollini ed altri allergeni.
Per l'occasione, erano presenti l'ambasciatore cinese SE. Ding Wei, il vice direttore della Commissione scientifica e tecnologica di Beijing Wu Jianmin e il presidente di HSD Europe, Paolo Narciso.
Secondo il memorandum, per la prima fase, HSD Europe donerà a Beijing 120 mila filtri nasali Sanispira in prova, che saranno distribuiti tra i vigili stradali e gli operatori delle pulizie, che lavorano in condizioni di forte inquinamento.
In futuro, secondo quando illustrato da Paolo Narciso, HSD Europe coopererà con Beijing nelle ricerche e sviluppo di prodotti adatti alle esigenze dei cinesi, costruendo una linea di produzione di Sanispira in Cina.
L'ambasciatore Ding Wei ha molto apprezzato questa cooperazione, osservando che esistono ampi spazi di cooperazione tra Cina e Italia nei campi della scienza e tecnologia, delle nuove energie e ambientale.