Nella lezione precedente vi abbiamo illustrato il verbo" "e la congiunzione " "?Oggi studieremo insieme i verbi" " e " ".
Prima di tutto proviamo insieme le seguenti espressioni:
A. Questa è una carta geografica?
B. Sì. E' una carta geografica della Cina.
A. Dove si trova Pechino?
B. Guarda, Pechino è qui.
A. Dove si trova Shanghai?
B. Shanghai è qui.
A. E Guangzhou?
B. Guangzhou è là.
A. Paolo, dove vai?
B. Vado a scuola. E tu?
A. Vado al negozio.
B. Anna dov'è, lo sai?
A. Sì. E' in biblioteca. La stai
cercando?
B. Sì. Sto andando da lei.
In cinese" " (stare) può essere sia verbo che una preposizione (in, a). In questa lezione," ", così come " " (andare), è verbo. Entrambi possono essere seguiti direttamente da un'espressione di luogo che grammaticamente costituisce il loro oggetto. Per sempio, "Dove vai? Vado a scuola; Dove si trova la scuola? La scuola è là."
Ora ripetiamo il seguente dialogo:
A. Questa è una carta geografica?
B. Sì. E' una carta geografica della Cina.
A. Dove si trova Pechino?
B. Guarda, Pechino è qui.
A. Dove si trova Shanghai?
B. Shanghai è qui.
A. E Guangzhou?
B. Guangzhou è là.
A. Paolo, dove vai?
B. Vado a scuola. E tu?
A. Vado al negozio.
B. Anna dov'è, lo sai?
A. Sì. E' in bibliotteca. La stai
cercando?
B. Sì. Sto andando da lei.
Ora ripassiamo insieme i vocaboli di questa lezione:
A. Pechino B. Pechino
A. Shanghai B. Shanghai
A. Guangzhou B. Guangzhou
A. Carta geografica B. Carta geografica
A. Scuola B. Scuola
A. Biblioteca B. Biblioteca |