Banca Mondiale ritocca al rialzo le stime di crescita dell'economia mondiale per il 2018
  2018-01-11 16:11:14  cri

Il 9 gennaio, la Banca Mondiale ha diffuso le nuove "previsioni sull'economia globale", in cui ha ritoccato al rialzo le stime di crescita per l'economia del mondo nel 2018. Secondo il rapporto l'economia vedrà una ripresa più completa il prossimo anno, al termine della crisi finanziaria. Il ricercatore dell'instituto per l'economia mondiale di CICIR(China Institutes of Contemporary International Relations), Chen Fengying, ha fornito una spiegazione dettagliata.

Il rapporto ha dimostrato che grazie alla ripresa degli investimenti e del manifatturiero e alla crescita stabile del commercio globale, Nel 2017 l'economia è cresciuta di circa il 3%, e che rappresenta l'aumento più importante dal 2011. Il tasso di contributo offerto dall'Asia orientale e dalla zona pacifica alla crescita dell'economia è superiore ad 1/3, di cui la maggioranza è dovuto alla presenza della Cina.

Secondo la Banca Mondiale, dopo aver raggiunto la velocità più rapida degli ultimi 6 anni, la ripresa dell'economia globale continuerà a mantenere una tendenza di crescita. Il rapporto della Banca Mondiale prevede che nel 2018, la velocità di crescita dell'economia mondiale aumenterà al 3,1%, con uno 0,2% in più rispetto alle previsioni di giugno scorso. La Banca Mondiale ha anche aggiunto uno 0,1% alle stime elaborate a giugno scorso sulla velocità della crescita dell'economia mondiale nel 2019, raggiungendo il 3%.

Il rapporto prevede che quest'anno la velocità di crescita dei mercati e delle economie emergenti raggiungerà il 4,5%, superiore al 4,3% del 2017, mentre nel 2019 l'economia registrerà un +4,7%. La previsione della crescita cinese per quest'anno sarà del 6,4%, con un aumento dello 0,1% rispetto alle stime di giugno, mentre quella per l'anno prossimo vedrà un calo al 6,3%.

Chen Fengying ha commentato il rapporto della Banca Mondiale affermando che una ripresa periodica così importante eserciterà certamente un'influenza sui diversi settori dell'economia e del commercio della Cina, insieme a quelli degli investimenti e della cooperazione economica internazionale.

Il rapporto della Banca Mondiale ha affermato che nei prossimi 10 anni, la velocità della crescita potenziale dell'economia globale, potrebbe provocare l'indebolimento dell'economia stessa e sfavorire il miglioramento del livello di vita. In questo tipo di tendenza globale negativa, Chen Fengying ritiene che la Cina sia chiamata ad espandere il mercato interno, a rafforzare l'iniziativa "Una Cintura e una via" e lo spazio cooperativo con i mercati emergenti dei paesi in via di sviluppo.

Focus
Social Media

Riviste
Eventi
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040