La mattina del 4 dicembre, presso la sala conferenze della sede generale del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente, si è aperta la terza edizione dell'Assemblea ambientale delle Nazioni Unite, a cui hanno partecipato i funzionari dei governi, gli imprenditori e gli attivisti di vari paesi, che hanno discusso insieme per trovare un modo per risolvere il pericolo globale dell'inquinamento. Nel corso dell'assemblea, il dott. Edgar E. Gutiérrez, presidente dell'assemblea e ministro dell'Ambiente e dell'Energia del Costarica, ha affermato:
"Il nostro obiettivo comune è quello di adottare tutte le misure possibili per eliminare significativamente l'inquinamento. Solo se avvieremo un'azione collettiva più forte, già a partire da questa settimana nel corso dell'assemblea, potremo ripulire la Terra e salvare la vita al pianeta".
Oltre alla sessione plenaria, vi sono state delle riunioni a margine per discutere la questione di come affrontare le diverse forme di inquinamento; nello stesso tempo, si sono tenuti anche forum su diversi temi e una "mostra sull'innovazione sostenibile". Durante questi eventi, alcune imprese e organizzazioni cinesi ̶ come Weibo, Society of Entrepreneurs & Ecology / Society of Entrepreneurs & Ecology Foundation, ANT FINANCIAL e Mobike ̶ hanno attirato molta attenzione.
Il pomeriggio del 4 dicembre Erik Solheim, vicesegretario generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite e direttore esecutivo del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente, dopo essere arrivato nella sala dove si tiene la "mostra sull'innovazione sostenibile", ha firmato un memorandum d'intesa di cooperazione strategica con Dong Wenjun, vicedirettore generale e direttore generale della responsabilità sociale di Weibo, famosa piattaforma di social media della Cina. Le due parti hanno istituito una partnership atta a promuovere la diffusione della questione ambientale in Cina, il paese più popoloso del mondo.
Nel corso della cerimonia della firma, Solheim si è così pronunciato:
"Prima di tutto, vorrei dire che sono molto eccitato all'idea di avere Weibo come partner. Penso, infatti, che questa cooperazione abbia grandi potenzialità, soprattutto perché arriva proprio quando il governo cinese sta prestando un'attenzione verso l'ambiente mai vista in precedenza. Ho letto il rapporto del presidente Xi Jinping presentato nel corso del XIX Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese. Alcuni hanno perfino calcolato che il presidente cinese ha menzionato più volte la parola 'ambiente' della parola 'economia' nel suo rapporto".
Dopo aver firmato il memorandum, Dong Wenjun ha dichiarato:
"Come partner a lungo termine di Weibo, il Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente sta dando un grande contributo nello stimolare, sostenere, educare e promuovere l'utilizzo ragionevole delle risorse globali e lo sviluppo sostenibile dell'ambiente globale. In un momento storico in cui la comunità internazionale è sempre più preoccupata dello stato dell'ambiente globale e delle prospettive di sviluppo sostenibile per il pianeta, Weibo desidera rafforzare le relazioni di cooperazione bilaterale con il Programma, promuovendo la cooperazione integrata nella tutela ambientale, nel sostegno dell'educazione ambientale e dello sviluppo sostenibile".
Durante la "Mostra sull'innovazione sostenibile" tenuta nel corso dell'assemblea, le imprese cinesi come Mobike e ANT FINANCIAL hanno suscitato forte interesse tra i partecipanti. Il personale ha presentato più volte ai visitatori le numerose iniziative promosse dalle proprie imprese ̶ come ad esempio i vantaggi in termini di risparmio energetico, riduzione delle emissioni di sostanze nocive e di movimento sano creati dal bike sharing e i benefici pubblici del "conto carbone" di Mayi Senlin. Nel corso dell'assemblea, i partecipanti dei vari paesi si sono più volte spostati all'interno del cortile dell'Ufficio delle Nazioni Unite di Nairobi usando le biciclette arancioni di Mobike, inviando un piccolo, ma importante segnale a tutto il mondo.