commento |
Secondo i dati resi noti il 17 luglio dall'Ufficio Nazionale di Statistica cinese, emerge che secondo una contabilità preliminare, nella prima metà dell'anno il prodotto interno lordo (PIL) è cresciuto del 6,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, e le operazioni economiche si sono mantenute a un intervallo ragionevole, con un'ovvia tendenza alla stabilità in direzione del miglioramento. Segue un nostro servizio in merito:
Lo stesso giorno, l'Ufficio Nazionale di Statistica ha pubblicato la situazione delle operazioni economiche nazionali nella prima metà dell'anno. I dati mostrano che il PIL della prima metà dell'anno ha raggiunto i 38.149 trilioni di RMB, calcolato con prezzi comparabili, in crescita del 6,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, con un aumento nel primo e secondo trimestre del 6,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Calcolando in base alle industrie, il valore aggiunto del settore primario è cresciuto del 3,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, quello del settore secondario del 6,4% e quello del settore terziario del 7,7%.
Nel corso di una conferenza stampa tenuta dall'Ufficio stampa del Consiglio di stato cinese, il portavoce dell'Ufficio nazionale di statistica Xing Zhihong ha affermato che le operazioni economiche rimangono in un range ragionevole, la tendenza alla stabilità volta al miglioramento sta diventando sempre più evidente, con una buona situazione di crescita stabile, miglioramento occupazionale, prezzi stabili, aumento del reddito e miglioramento strutturale. La stabilità, il coordinamento e la sostenibilità dello sviluppo economico sono risultate rafforzate.
"In primo luogo, la crescita economica è stata costante, nella prima metà dell'anno, l'economia cinese ha mantenuto una crescita ad alta velocità, il PIL è cresciuto del 6,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, rimanendo invariato rispetto a quello del primo trimestre, e il tasso di crescita economica si é mantenuto in una gamma tra il 6,7% e il 6,9% per otto trimestri consecutivi. In secondo luogo, la situazione occupazionale ha continuato a migliorare. C'è stato un aumento di 735 milioni di nuovi posti di lavoro urbani nel corso del primo semestre, con una crescita di oltre 18 milioni di persone rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, completando l'obiettivo complessivo annuo del 66,8%. In terzo luogo, la situazione dei prezzi è rimasta generalmente stabile. Nella prima metà dell'anno, i prezzi al consumo sono aumentati dell'1.4%. In quarto luogo, la bilancia dei ricavi e dei pagamenti internazionale ha continuato a migliorare. Gli scambi di merce hanno continuato a mantenere un surplus ".
I dati mostrano che dal punto di vista della produzione, nella prima metà dell'anno, il valore aggiunto industriale su scala nazionale ha avuto un aumento reale del 6,9%, e l'indice della produzione del settore dei servizi nazionale è aumentato dell'8,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Sotto l'aspetto della domanda, nella prima metà dell'anno, gli investimenti di capitale fisso nazionali sono stati di oltre 2,8 trilioni di RMB, con un incremento dell'8,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, e le vendite totali al dettaglio di beni di consumo sociale hanno superato i 170 mila RMB, con un incremento del 10,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Xing Zhihong ritiene che nella prima metà dell'anno, l'economia nazionale abbia proseguito una tendenza di sviluppo costante con progressi e costante per il meglio, gettando una solida base per il completamento del target annuale e il conseguimento di risultati migliori. Inoltre, ritiene che nella seconda metà dell'anno i cambiamenti positivi nel funzionamento dell'economia cinese continueranno ad aumentare e la tendenza di sviluppo costante per il meglio si consoliderà ed espanderà.
"Innanzitutto l'economia reale sta migliorando, il fondamento dello sviluppo economico si sta continua a consolidare. In secondo luogo, la domanda è in costante crescita, il motore della crescita economica si sta continuando a rafforzare. A partire da quest'anno, la crescita dei consumi è stata costante, nella prima metà dell'anno, l'aliquota di contribuzione alla crescita economica sulla spesa per i consumi finali è stata del 63,4%, classificandosi al primo posto nella 'troika', con gli investimenti che hanno seguito in attivo, svolgendo un ruolo fondamentale per la crescita economica. Al contempo la domanda esterna si è stabilizzata significativamente per il meglio, nella prima metà dell'anno le esportazioni sono aumentate del 15%, e c'è quindi ora un collegamento tra domanda interna ed esterna, con un modello dinamico di crescita economica in ulteriore miglioramento. In terzo luogo, la vitalità dei micro soggetti si è rafforzata e la vitalità della crescita economica ha visto un ulteriore miglioramento. In quarto luogo, le previsioni di mercato tendono al meglio, con una crescente fiducia economica. "
Xing Zhihong ha affermato che ci sono ancora molti fattori internazionali d'instabilità e incertezza. Le contraddizioni strutturali, accumulatesi con il tempo nel Paese, rimangono ancora in sospeso. Nella fase successiva, si dovrebbe espandere in modo moderato la domanda totale, guidando in modo ragionevole le aspettative sociali, promuovendo la ristrutturazione e l'aggiornamento economico, e consolidando costantemente la base di stabilità volta al meglio, impegnandosi per realizzare in maniera migliore l'obiettivo previsto di crescita economica dell'intero anno.