commento |
Il 18 maggio, l'Amministrazione per la ricerca geologica cinese del ministero dei Terreni e delle Risorse cinese ha annunciato che l'estrazione pilota di idrato di metano-II da parte della Cina nell'area di Shenhu nel nord del Mare cinese meridionale ha realizzato la produzione stabile di gas per oltre 8 giorni consecutivi. Ciò ha reso la Cina il primo paese al mondo a realizzare la produzione consecutiva di idrato di metano-II in un'estrazione pilota in mare aperto. Gli analisti del settore ritengono che l'idrato di metano-II potrebbe essere sfruttato a livello commerciale a partire dal 2030, il che potrà ridurre la dipendenza cinese dalle fonti di energia provenienti dall'estero. Ecco di seguito il nostro servizio in merito.
L'idrato di metano-II è la forma cubica a facce centrate del clatrato di metano, formata da gas naturale ed acqua in condizioni di alta pressione e bassa temperatura, e può essere bruciata direttamente. Il 18 maggio, il ministro dei Terreni e delle Risorse, Jiang Daming, ha annunciato sulla piattaforma petrolifera "Balena Blu n°1" nell'area di Shenhu nel nord del Mare meridionale che la prima estrazione pilota di idrato di metano-II della Cina è stata un successo! Il vice ingegnere generale dell'Amministrazione per la ricerca geologica cinese e direttore generale dell'area di estrazione pilota, Ye Jianliang, ha spiegato:
(Reg.1)
"Sin dal test ufficiale di uscita e accensione con successo del gas, del 10 maggio, ad oggi, abbiamo estratto per 8 giorni consecutivi l'idrato di metano-II e la produzione giornaliera media è arrivata a oltre 10mila metri cubi, con picchi di 35mila metri cubi. Tale produzione consecutiva di idrato di metano-II corrisponde all'obiettivo che ci eravamo prefissati".
Il vicedirettore Li Jinfa ha indicato che il successo ottenuto questa volta non dimostra soltanto che la tecnologia chiave di ricerca ed estrazione dell'idrato di metano-II della Cina sia stata certificata, ma segna anche che la forza complessiva della Cina in questo settore è ormai arrivata ai primi posti del mondo.
"Per il successo dell'estrazione dell'idrato di metano-II, siamo stati i primi a prendere l'iniziativa e a conquistare la vetta tecnologica ed abbiamo preso il posto di leadership nel settore. Ciò potrebbe causare un cambiamento nei modelli di consumo energetici di tutto il mondo."
Secondo quanto è stato calcolato, le risorse di idrato di metano-II del mondo sono equivalenti al doppio di quelle di carbone, petrolio e gas naturale, e la riserva cinese di risorse di idrato di metano-II è pari a 100 miliardi di tonnellate di petrolio, distribuite principalmente - 80 miliardi di tonnellate - nelle acque del Mar Cinese Meridionale. L'idrato di metano-II è considerata una delle fonti di energia alternative del futuro, pulita ed altamente efficiente. A parità di condizioni, l'energia prodotta dall'idrato di metano-II è di decine di volte superiore alla quantità di energia prodotta da carbone, petrolio e gas naturale. Prendiamo, ad esempio, un'automobile che va a gas naturale: 100 litri di gas naturale le permettono di percorrere 300 kilometri; mentre, con lo stesso volume di idrato di metano-II, la stessa automobile potrebbe percorrere 50mila kilometri.
Il primo direttore dell'informazione del sito cinese "china5e", Han Xiaoping, ha indicato che se l'idrato di metano-II venisse usato su larga scala, si potrebbe ridurre la dipendenza della Cina dalle fonti di energia provenienti dall'estero. Secondo le previsioni, nel 2030 potrebbe iniziare lo sfruttamento commerciale dell'idrato di metano-II.
(Reg.3)
"La Cina è un Paese con una potenza industriale relativamente forte, e una volta padroneggiata la tecnica, non dovrebbe avere difficoltà ad estrarre l'idrato di metano-II, perché i depositi non sono molto profondi, solo a 1200-1300 metri di profondità. Inoltre, l'idrato di metano-II potrà essere estratto nelle coste vicine al Mare Cinese Meridionale, che ne ridurrà il costo. Se la tecnologia verrà consecutivamente padroneggiata, si prevede che nel 2030 ci sarà l'idrato di metano-II di uso industriale, o potremo vederlo perfino nel 2025. Tuttavia, tutto ciò dipende dalle previsioni del prezzo del petrolio: una volta che ci sarà un rialzo del prezzo del petrolio, i vantaggi del costo dell'idrato di metano-II risulteranno evidenti".