Cina: concluso il test in orbita di "Wukong"
  2016-03-18 16:10:28  cri
Il satellite cinese "Wukong", per l'analisi delle particelle di materia oscura, ha concluso i suoi 3 mesi di test in orbita. Il 17 marzo, è stato consegnato all'Osservatorio astronomico di Zijinshan dell'Accademia Cinese delle Scienze. Secondo quanto appreso, sono in corso le analisi dati, i primi risultati scientifici saranno pubblicati entro la fine di quest'anno.

"Wukong" è stato prodotto dall'Istituto dell'Innovazione dei piccolo-micri Satelliti dell'Accademia Cinese delle Scienze, il Centro della Scienza Spaziale Nazionale dell'Accademia si occupa del lavoro generale e il sistema di sostegno di terra, l'Osservatorio si occupa delle ricerche, la produzione, la costruzione e il funzionamento del sistema dell'applicazione, il Centro di Controllo del Satellite di Xi'an per il sistema del controllo del satellite.  

A partire dal primo frame di dati inviati da "Wukong" avvenuti il 20 dicembre 2015, il sistema di sostegno di terra ne ha ricevuto 494 in totale, 2,4TB di fili iniziali, un totale di 110,606mila di dati divisi in 41 categorie scientifiche, il volume di dati è di circa 5,5TB, che sostengono in modo giusto, completo e favorevole le analisi di dati e le ricerche scientifiche. Secondo la presentazione del capo ingegnere del Sistema satellitare dell'Istituto dell'Innovazione di piccolo-micri satelliti dell'Accademia Li Huawang, dopo tre mesi di prova in orbitra, tutti gli indici tecnologici del satellite si presentano migliore del previsto, il quale, ha gettato una buona base per la prossima fase di esplorazioni:

"Dopo quattro anni di ricerche e produzione, le gamme dell'energia dell'osservazione, la risoluzione d'immagine dell'energia e la misurazione della direzione hanno raggiunto gli alti standard internazionale. Tutti gli indici tecnologici hanno raggiunto i requisiti delle ricerche e la produzione, parte di loro sono anzi milgliore rispetto al piano precedente. Questo satellite può offrire agli scienziati una buona piattaforma."  

La materia oscura costituisce una delle questioni più all'avanguardia del campo scientifico d'oggi, molti paesi, inclusa la Cina, hanno intrapreso vari esperimenti per la raccolta dati sulla materia oscura. "Wukong" ha attirato tanta attenzione a partire dal suo lancio nel dicembre del 2015. Il direttore scientifico e vice direttore dell'Osservatorio astronomico di Zijinshan, Chang Jin, ha affermato che l'esplorazione e le ricerche della materia oscura sono molto significativi per lo sviluppo della fisica.  

"La questione della materia oscura è all'avanguardia nel campo scientifico, gli Stati Uniti, l'Europa, la Cina e il Giappone l'hanno collocato al primo posto nella lista delle questioni fondamentali del 21esimo secolo. Perché? Perché secondo l'attuale modello standard, sono previstati 61 tipi di particelle di base, quelle della materia oscura non corrispondono a nessun di queste. Quindi la nostra esplorazione e ricerca della materia oscura porterebbero una grande svolta per la fisica.  

Secondo i dati rivelati dal Centro della Scienza Spaziale Nazionale, finora, "Wukong" è il satellite d'esplorazione della materia oscura con la massima gamma d'energia per l'osservazione e la migliore risoluzione dell'energia, i migliori fra tutti tipi di detector al mondo. Nei 3 anni in orbita, "Wukong" osserva e ricerca gli elettroni ad alta energia, le gamme Ray, e cercherà e studierà materia oscura tramite l'alta risoluzione spaziale e l'ampia osservazione delle gamme dell'energia, è possibile che faccia un grande progresso nelle ricerche sull'origine dell'universo e le gamme Ray.

Focus
Social Media

Riviste
Eventi
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040