Wang Yi parla delle visite di Xi Jinping in Arabia Saudita, Egitto, Iran e alla sede generale dell'Unione Araba
  2016-01-24 20:40:27  cri

Dal 19 al 23 gennaio, il presidente cinese Xi Jinping ha visitato l'Arabia Saudita, Egitto, Iran e sede generale dell'Unione Araba. Alla fine del viaggio, il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha illustrato ai giornalisti gli sviluppi.


Wang Yi ha detto all'inizio del 2016 il presidente Xi Jinping si è recato in Arabia Saudita, Egitto e Iran per svolgere le prime attività diplomatiche dell'anno. I tre paesi hanno tutti un importante influenza in Medio Oriente e un'amicizia tradizionale con la Cina, mantenendo anche un'ampia cooperazione. I leader dei tre paesi avevano invitato molte volte il presidente Xi a visitare i loro paesi. Infatti ,questo viaggio è stato un invito per il presidente Xi che ha poi scelto questi tre paesi come le prime destinazioni delle sue visite dell'anno, confermando la grande attenzione dalla Cina allo sviluppo delle relazioni con questi tre paesi e tutta la regione mediorientale. Inoltre, poiché la ripresa economica mondiale è lenta e difficile e in questa regione vi sono spesso problemi critici, il presidente Xi Jinping è venuto per portare la pace e lo sviluppo lanciando appelli per la riconciliazione, il che ha suscitato un'ampia attenzione e attesa da parte dei paesi della Regione e della comunità internazionale.


Durante i 5 giorni di vista il presidente Xi ha visitato 4 città, presenziato ad oltre 40 eventi, effettuato colloqui e scambi approfonditi con i leader dei tre paesi e i responsabili di tre organizzazioni regionali, ed ha incontrato le personalità di diversi settori. Sono stati firmati in totale 52 documenti di cooperazione e le visite sono state piene di contenuti e successi, quindi sono molto significative. In breve, il viaggio storico in Medio Oriente del presidente Xi è stato realizzato con buon successo per l'approfondimento dell'amicizia tradizionale, la ricerca di cooperazione e mutuo vantaggio, la promozione della pace e riconciliazione regionale e della pace e sviluppo dei vari paesi.


Wang ha aggiunto che il viaggio in Medio Oriente ci ha fatto capire che la persistenza cinese nel principio diplomatico di rispettare l'indipendenza della sovranità dei vari paesi e di non interferire agli affair interni degli altri paesi viene apprezzato all'unisono dai paesi della regione; la posizione di base proposta dalla Cina per la soluzione delle questioni principali tramite canali politici e lo svolgimento del ruolo dell'ONU è ampiamente riconosciuta dai paesi della regione; la strategia di cooperazione di mutuo vantaggio con l'estero cinese viene ulteriormente accettata di giorno in giorno dai popoli di questi paesi e le esperienze di successo per la governance cinese sono diventate un buon esempio da imparare per i paesi mediorientali.

Focus
Social Media

Riviste
Eventi
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040